
Il Manifesto del Lean Web
Nel mondo dello sviluppo web moderno, la complessità è diventata la norma: framework pesanti, dipendenze infinite e codice sovraccarico sembrano imprescindibili. Ma è davvero così? Il talk si esplora il concetto di Lean Web, un approccio che punta a ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e creare applicazioni più leggere, veloci e sostenibili. Scopriremo come eliminare il superfluo, migliorare le performance e garantire un'esperienza utente accessibile a tutti. Attraverso esempi concreti e casi studio di aziende come GitHub, Netflix e Airbnb, vedremo come il ritorno a tecniche più semplici e native possa portare a risultati sorprendenti. Analizzeremo il "costo nascosto" del JavaScript e il mito del Virtual DOM, e discuteremo di come l'accessibilità e la sostenibilità siano pilastri fondamentali di questo approccio. Se pensate che "più sia meglio", preparatevi a cambiare idea: il futuro del web è Lean.
Speaker
Emiliano Pisu
Frontend Developer, Mentor, Speaker.
Hi 👋 Folks! I'm Emiliano Pisu, Frontend Developer, Mentor, Speaker. Your friendly neighborhood UI/UX Engineer. Following my coding addiction during my career, I always kept updated concerning software development and related trends, focusing on: UI, UX, Accessibility, Responsiveness, Compatibility, Scalability, Maintainability. My primary goal is to build accessible pixel perfect UIs and stunning UXs. My basic approach is to develop with 0-dependencies: this boosts creativity, study... leggi di più