Impatto Digitale: Riflessioni sull'Utilizzo Responsabile delle Innovazioni Tecnologiche

Proviamo ad immaginare una realtà in cui per effettuare una qualsiasi operazione digitale dovessimo pagare il nostro impatto ambientale. Effettueremmo lo stesso numero di operazioni oppure ci rifletteremmo qualche secondo in più? La tecnologia ci affascina, ci assorbe e ci fa pensare che qualsiasi attività svolgiamo su Internet sia in parte astratta; inviare o ricevere un’email, guardare un video su Youtube o una serie tv su un sito di streaming qualsiasi, caricare una nostra foto sui social, scrivere un post su LinkedIn, sono tutte operazioni con un impatto ambientale. L’esplosione dell’Intelligenza artificiale, dei LLM e dei tool come ChatGPT & Co. ha dato più immediato accesso ad operazioni il cui impatto ambientale è ancora più importante. Tuttavia, la tecnologia, l’IA, non sono IL problema. La loro facile reperibilità e l’irresponsabile utilizzo di certi strumenti e risorse come fossero semplici giocattoli lo è. In questo talk partiremo da qualche dato relativo all’impatto ambientale degli strumenti sopracitati e proveremo a capire in che misura un utilizzo più consapevole delle innovazioni che ci circondano possa invece aiutarci a raggiungere un risultato migliore, per il nostro pianeta e per noi.

    Speaker

    ALTRE SESSIONI

  • Alla ricerca della motivazione perduta: come riaccendere il tuo team

  • Da Junior a Leader: Il Potere di Dire Si (e l'Importanza di Dire No)

  • Dal codice alla leadership: insidie e sfide nel passaggio da Individual Contributor a Tech Lead

  • Developer che odiano il personal branding

  • Se hai voglia di partecipare...

    Registrati oggi!

    Non perdere l'occasione di farti ispirare da speaker eccezionali e dalla loro esperienza!

    Vai all'evento