
InforMagica - Grimorio per Maghi Moderni
Pensa a quanto è figo programmare. Ti siedi davanti a una tastiera e crei qualcosa che fino a pochi minuti fa non esisteva. Un’idea, un concetto, un insieme di istruzioni che prendono vita in un computer e fanno cose che prima erano impossibili. E allora perché la maggior parte dei programmatori sembrano annoiati, stressati, stanchi del loro lavoro? Quando è successo che la magia si è trasformata in routine? Gandalf si è mai stancato di volare sulle ali delle aquile? Harry Potter si è mai annoiato di evocare un maestoso Cervo dalla sua bacchetta? Questo talk vuole proporre un modo diverso di vedere la programmazione, un framework mentale per riscoprire la gioia dell’atto creativo. Partendo da una riflessione sulla linguistica e sul potere delle parole, arriveremo a tracciare parallelismi (chiari, ma forse non così evidenti) tra magia e programmazione. L’obiettivo? Capire perché abbiamo scelto di fare questo lavoro e, magari, riscoprire un po’ di quel senso di meraviglia che ci ha portati fin qui.
Speaker
Luca Tomasino
Fullstack Developer
Ha scoperto i computer a 8 anni, giocando a Dionakra su Windows Millennium. Appassionato di tecnologia da sempre, a 20 anni ha cercato qualcosa di diverso, scappando quasi letteralmente per unirsi al circo. Il COVID lo ha riportato davanti a uno schermo, dove ha imparato C# per creare un gioco in Unity: così è nato Voidlingz, il suo progetto di debutto. Ha venduto 7 copie(nonostante fosse gratis) tra amici e parenti, prima di svanire nel nulla, inghiottito dal Play Store. Ma la pass... leggi di più