
Sits e Fits: Pragmatismo nell'architettura software.
Nel mondo dello sviluppo software, i concetti di regole, principi e best practice costituiscono la spina dorsale del nostro lavoro. Questi rappresentano gli elementi fondamentali - ciò che si stabilisce (sits) - che guidano le decisioni, standardizzano i processi e garantiscono la scalabilità di sistemi complessi. Funzionano come ancore, offrendo stabilità e una comprensione condivisa tra team e progetti. Eppure, nessuna regola o pratica esiste in un vuoto. Ci sono momenti in cui il percorso stabilito non è il percorso migliore. Il contesto cambia, le priorità si modificano e a volte la soluzione sta nell’uscire dai confini. Questi sono i momenti in cui gli adattamenti specifici al contesto - fits - diventano necessari per risolvere sfide uniche. La tensione tra sits e fits è il cuore di un’architettura software pragmatica.
Speaker
Michael Di Prisco
Tech Lead @ Jointly
A decade in the Development field, still trying to get my head around it. Full-Stack Developer with a strong experience in Back-End Development and passionate about all things JS.... leggi di più